Questa mattina, sabato 5 aprile 2025, presso il Teatro La Fiaba della nostra parrocchia, si è tenuto il convegno diocesano della Caritas dal titolo “Speranza è cura”. L’evento ha registrato una partecipazione di oltre 250 persone, alcune delle quali appartenenti alla nostra Caritas parrocchiale, che hanno espresso grande soddisfazione per i contenuti e gli interventi proposti.
La parrocchia e la Caritas Diocesana da tempo collaborano con reciproca soddisfazione in vari campi, principalmente nell’oratorio parrocchiale, dove prestano servizio alcuni giovani che svolgono il Servizio Civile in Caritas, nei centri d’ascolto, che hanno aiutato insieme alcune persone in situazione di grave difficoltà, e nell’ospitalità di momenti formativi.
La giornata è iniziata con i saluti di don Luca come padrone di casa, di mons. Marco Viola, vicario per il servizio della carità e con il videomessaggio della Sindaca Sara Funaro.
Successivamente, l’Arcivescovo di Firenze, mons. Gherardo Gambelli, ha tenuto una relazione intitolata “La speranza, la virtù più piccola ma la più forte”, seguita dagli interventi del giornalista Domenico Iannacone su “Portare in scena la bellezza della fragilità” e della preside dell’Istituto Morano di Caivano, Eugenia Carfora, su “La riscoperta della bellezza”.
Durante il convegno, sono state presentate testimonianze di alcuni giovani e interpreti dell’Ente Nazionale Sordi (ENS), che hanno trasotto nella lingua dei segni l’intero convegno, sul tema della speranza. La parte finale dell’incontro, curata da don Fabio Marella, vicedirettore della Caritas, e Luca Orsoni, responsabile della Young Caritas, è stata dedicata alla presentazione delle attività e dei progetti futuri dell’organizzazione.
Il direttore della Caritas diocesana, Marzio Mori, ha sottolineato l’importanza di diffondere un messaggio di speranza in tempi difficili, ricordando il compito di portare vicinanza e supporto a chi soffre.





Dal seguente video sono stati tagliati i contenuti che YouTube bloccava per supposta violazione del diritto di autore.