Bilancio 2023

Primo trimestre

Il primo trimestre 2023 ci fornisce una positiva conferma che il percorso, che abbiamo intrapreso verso la sostenibilità delle attività, sta dando i suoi frutti.
Come si può osservare dalla linea rossa nel diagramma in alto, l’andamento del Flusso di Cassa è più alto rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso e la tendenza è molto promettente.

Andando poi ad osservare il Rendiconto di Liquidità, si può vedere che il Deficit fra entrate e spese si è ridotto a meno della metà ( -8.581,97 euro verso i -18.298,83 euro del 1° trimestre 2022), e soprattutto che i Ricavi totali sono quasi raddoppiati (36.693,91 euro verso 21.995,83 euro).

Di particolare significato è constatare come, all’interno dei Ricavi totali, le Entrate straordinarie per le attività in FIABA-Oratorio siano cresciute di ben 7 volte (18.214,50 euro verso 2.550,00 euro), ovviamente a fronte di un aumento delle spese per le relative Utenze di circa 5.500 euro.

Ma è per noi importante guardare attraverso i valori economici, ed andare a riconoscere quella che è stata la vita della nostra comunità: un fiorire di spettacoli teatrali, di feste danzanti, di eventi conviviali, di manifestazioni culturali e conseguentemente di creatività giovanile e matura, di impegno solidale, di accoglienza delle persone in difficoltà e di condivisione di messaggi di pace, di convivenza e di speranza.

È questa la ricchezza su cui costruire i passi successivi e che perciò non deve rimanere dispersa fra i vari gruppi, ma diventare un patrimonio strutturato e condiviso fra tutti. Un utile strumento potrà essere la stesura del nostro Bilancio “sociale”, ed una prima esperienza in tale direzione si potrà già avere con la Festa del Passaggio durante questa Pentecoste 2023.

 

Loading...

 

Loading...

 

Bilancio 2022

Bilancio 2021

Convegno diocesano della Caritas

ARCIDIOCESI DI FIRENZE Caritas Diocesana Convegno diocesano SPERANZA È CURA "Quando vedrò Dio gli racconterò tutto" SABATO 5 APRILE Chiesa della Beata Vergine Maria Madre delle Grazie all'Isolotto (Piazza dell'Isolotto) […]

Scopri di più »

Cash on Delivery

Cash on Delivery è una farsa esilarante che ruota intorno a Eric Swan, un uomo che, per uscire da difficoltà economiche, inizia a frodare il sistema di assistenza sociale inglese registrando […]

Scopri di più »

Domenica della Pace

Cristiani insieme per la Pace è una rete di parrocchie di Firenze e dintorni che nell’ultimo anno si sono impegnate a caratterizzare la Messa della prima domenica di ogni mese centrandola […]

Scopri di più »

Cash on Delivery

Cash on Delivery è una farsa esilarante che ruota intorno a Eric Swan, un uomo che, per uscire da difficoltà economiche, inizia a frodare il sistema di assistenza sociale inglese registrando […]

Scopri di più »

La Siria di oggi e padre Paolo Dall’Oglio

Mercoledì 9 aprile, alle ore 17.00, presso il “Teatro la Fiaba”. Dopo un’introduzione dell’Arcivescovo di Firenze Mons. Gherardo Gambelli, sarà proiettato il docufilm “Padre Dall’Oglio”, gesuita romano che ha dedicato […]

Scopri di più »

Gesù innocente o colpevole?

2 atti Trama Una compagnia di attori ebrei mette in scena ogni sera un processo alla figura di Gesù, girando i teatri del mondo annunciando una sorta di sacra rappresentazione […]

Scopri di più »

Gesù innocente o colpevole?

2 atti Trama Una compagnia di attori ebrei mette in scena ogni sera un processo alla figura di Gesù, girando i teatri del mondo annunciando una sorta di sacra rappresentazione […]

Scopri di più »

Battesimi comunitari dei bambini fino ai 6 anni

Un benvenuto prima di tutto ai genitori, vorrei ringraziare insieme a voi il Signore per lo splendido dono che vi ha fatto ed esprimere la felicità mia e della nostra […]

Scopri di più »

Domenica della Pace

Cristiani insieme per la Pace è una rete di parrocchie di Firenze e dintorni che nell’ultimo anno si sono impegnate a caratterizzare la Messa della prima domenica di ogni mese centrandola […]

Scopri di più »
Carica di più